Come Funziona la Rimozione del Ruggine con il Laser
Per comprendere come funziona la pulizia con il laser, dobbiamo prima imparare qualcosa sui laser. I laser sono dispositivi unici che emettono fotoni, ovvero particelle di luce ad alta energia. Ciò consente ai fotoni di formare un fascio di luce estremamente collimato e tagliente. Questo fascio ristretto può trasmettere molta energia in un piccolo punto, il che è estremamente potente.
Quando un fascio laser colpisce una superficie, tale superficie si surriscalda in modo incredibilmente rapido. Questo riscaldamento rapido trasforma la ruggine o la vernice in un materiale più facile da rimuovere. Il calore causa la decomposizione della ruggine o della vernice, rendendola più debole e più propensa a essere eliminata. Quando il laser citato nel passaggio 1 colpisce la superficie, avviene un processo noto come fotodisruzione. Questo processo aiuta a rompere i legami fini che tengono insieme la ruggine o la vernice, consentendo una rimozione ancora più facile.
Quali Superfici Possono Essere Pulite?
Poiché la pulizia laser è così versatile, può essere applicata a una vasta gamma di superfici. Funziona bene sui metalli, sulle plastiche e persino su materiali morbidi, come il tessuto o le opere d'arte. Un'altra bellezza di questa tecnologia è che pulisce senza danneggiare ciò su cui si trova. Quindi, se hai quel vecchio oggetto metallico con la ruggine attaccata, o un bellissimo dipinto che vuoi pulire, la pulizia laser è il tuo alleato.

EN
AR
BG
CS
DA
NL
FI
FR
DE
EL
IT
JA
KO
NO
PL
PT
RO
RU
ES
SV
TL
ID
LV
SR
SK
SL
UK
VI
SQ
ET
HU
TH
TR
FA
GA
BE
AZ
KA
LA
UZ